
Circolarità e Zero Rifiuti per un modello di business a prova di futuro
Qual’è il futuro della Canapa o della Cannabis? La canapa può dare un contributo chiave allo sviluppo di soluzioni innovative in grado di accelerare la transizione verso un modello di crescita rigenerativa. Un modello di crescita che restituisce al pianeta più di quanto serve, creando molte migliaia di nuovi posti di lavoro verdi e altamente qualificati nelle aree rurali e nel settore manifatturiero.
L’industria della canapa è un’attività economica e socialmente responsabile che può aiutare a mitigare i cambiamenti climatici, rappresentando un cambiamento nel nostro sistema attuale per aggiornarlo a un’economia circolare .
La natura versatile della canapa rappresenta potenzialmente mercati a valle multimiliardari, in particolare nella produzione di biomateriali riutilizzabili, riciclabili e compostabili.
A causa di un chiaro e crescente interesse da parte dei consumatori per fibre e prodotti naturali e di origine sostenibile, si prevede un aumento della domanda e una crescita importante nei prossimi anni.
Ciò darà alla canapa italiana la visibilità che merita come alleato del ripristino dell’equilibrio ambientale e del raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione per un’economia sostenibile a prova di futuro e fiorente.