A Bologna Indicasativa Trade 2022: fiera italiana dedicata al mondo della Canapa

INDICASATIVA

Giunta alla sua ottava edizione, IndicaSativa è la prima fiera italiana dedicata al mondo della Canapa in tutte le sue molteplici sfaccettature. Un catalogo espositori che raccoglie i più importanti produttori europei e mondiali,  l’alta affluenza di operatori professionali, il grande e sempre crescente successo di pubblico, la ricchezza degli eventi la rendono la più importante vetrina d’Italia.

BOLOGNA

Al centro del cuore industriale della penisola Italiana è la città meglio collegata d’Italia. Bologna è la prima città universitaria d’Europa e può contare su una popolazione di 80.000 studenti domiciliati in città ed è anche tra le più antiche e visitate città d’arte in Italia. Si trova al centro del più importante distretto agroalimentare italiano ed è al contempo nel cuore dell’area con la maggior presenza di aziende operanti nel settore canapa.

Indica Sativa Trade 2022: per tre giorni Bologna Capitale Mondiale dell’erba legale

Piadine, birra, magliette, borse, ma anche semi, cannabis light, cosmetici, articoli per coltivazione. Stiamo parlando del vasto mondo legato ai molteplici utilizzi della canapa che tornerà a far mostra di se a Bologna l’8, 9 e 10 aprile 2022 in occasione dell’ottava edizione di indica Sativa Trade: la fiera internazionale con oltre 200 espositori provenienti da tutto il mondo e che rappresentano l’intero spettro d’utilizzo di questa magica pianta.

Dal settore industriale a quello terapeutico e alimentare, saranno tre giorni densi di appuntamenti all’Unipol Arena di Casalecchio di Reno che dal 2015 fa da teatro alla kermesse.

Ci saranno le principali banche semi Americane, Olandesi e Spagnole così come i principali marchi internazionali del settore ma anche diverse realtà italiane che negl’anni sono riuscite a penetrare e affermarsi in questo mercato che continua a crescere e attualmente in Italia genera un fatturato superiore ai 50 milioni di euro.

Infatti, dopo una partenza lenta, ora anche in Italia il Canna-Business comincia a crescere a ritmi vertiginosi. Grande impulso a tutto il comparto è stato generato dal fenomeno cannabis light che nel giro di pochi anni ha portato all’apertura di migliaia di negozi sparsi in tutta Italia e attivato una filiera agricola collegata. Parliamo di una New Economy nata nel 2017, proprio in occasione fiera Indica Sativa dove fu presentato per la prima volta in Italia un prodotto a base di fiori di canapa (tra l’altro premiato come “miglior prodotto di quell’edizione).

L’evento, che torna dopo due lunghi anni di pausa imposti dalle restrizioni anti-pandemia, promette di essere il più “ricco” di sempre sia per la parte commerciale che per quella degli eventi collegati. Infatti, oltre all’attività più strettamente fieristica, negl’anni la manifestazione ha sviluppato un programma formativo e divulgativo pensato per il pubblico finale ma anche diretto al mondo professionale (medici, farmacisti, coltivatori, imprenditori) con ospiti di primo piano provenienti dal mondo della politica, della scienza e dell’imprenditoria. Quest’anno il programma delle iniziative sarà particolarmente potenziato sotto ogni aspetto. Numerose anche le occasioni più ludiche e dedicate agli amatori, come i corsi di cucina con la canapa, e gli eventi musicali e di spettacolo ma anche iniziative informative dedicate a chi vuole cogliere le opportunità imprenditoriali e lavorative legate a questo fiorente settore.

L’appuntamento quindi, per tutti gli appassionati e i curiosi di scoprire l’universo che si cela dietro i mille mondi della canapa, è per l’8, 9 e 10 aprile presso l’Unipo Arena di Casalecchio di Reno.

L’elenco degli espositori, così come il programma completo delle iniziative collegate e tutte le informazioni sui ticket d’accesso e come raggiungere la location dell’evento sono disponibili sul sito della manifestazione www.indicasativatrade.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *