Riscaldamenti alternativi: arriva il pellet di canapa

Il costo del pellet è sempre più alto e il caro bollette si fa sentire, ecco una soluzione alternativa sostenibile ed economica

Con l’arrivo del primo freddo, ci si preoccupa dell’aumento delle bollette, soprattutto quelle del gas.

I primi esperimenti con il pellet di canapa

I canadesi sono stati i primi produttori di pellet di canapa e hanno anche creato il primo impianto di trasformazione. Tuttavia, negli ultimi anni, questa pratica si sta diffondendo anche nei paesi europei.

Cos’è il pellet di canapa

Il pellet di canapa è il prodotto della lavorazione del gambo della canapa. Questo processo consente di separare i materiali presenti nel canapulo. I fiori ei semi vengono conservati e lasciati a seccare per alcuni mesi, quindi vengono triturati e pressati senza l’aggiunta di resine.

I vantaggi

Se si confronta il pellet di canapa con il pellet tradizionale, si notano numerosi vantaggi per quanto riguarda soprattutto l’efficienza. Inoltre, il suo utilizzo è fondamentale per ridurre i costi elevati delle bollette.

Il pellet di canapa garantisce l’emissione di alte percentuali di calore rispetto al materiale impiegato e un impatto ambientale molto basso, quasi a zero.

Inoltre, va considerato che il sottoprodotto della combustione del pellet di canapa può essere utilizzato come fertilizzante per il terreno se utilizzato con i dovuti accorgimenti.

Perché il pellet di canapa è più efficiente

Il pellet di canapa è una risorsa economicamente efficiente perché cresce rapidamente. Questa sua caratteristica la rende un valido alleato per combattere il caro energia. Infatti, a differenza del legno, per cui è necessario far crescere la pianta almeno cinque anni, una pianta di canapa ha bisogno di appena cinque mesi come tempo di crescita per poi poter essere tagliata.

Inoltre, va notato che le colture di canapa sono anche ecosostenibili e molto ricche di fibre e il sistema di combustione è basato sulla pirolisi, cioè viene effettuato sulla minima temperatura creando un gas che può essere bruciato immediatamente rendendolo efficiente rispetto al minimo utilizzatore.

 

FONTE: quifinanza